Coliche-, crampi e spasmi intestinale, diarrea nervosa, emicrania, inquietudine interno, nervosismo, nevralgie, stitichezza, coliche gastriche, indisposizione, vomito ...
Composizione :
Capsula, 100% Anthemis nobilis flos
Parte utilizzata :
Fiori
Il botanico tedesco Hieronymus Bock (1498-1554) scrisse che non vi fosse erba più utile in medicina che la camomilla. Infatti, fin dai tempi antichi la camomilla è un noto rimedio popolare che con il suo effetto equilibrante rimuove tutte le oscillazioni dell’equilibrio e le sue conseguenze. In questi casi la camomilla va assunta tra i pasti in combinazione con angelica. In caso di emicrania insieme a crysanthemum, salice bianco o foglie di ribes nero. Questa combinazione ha eliminato già molte emicrania tenaci. Intorno al 1800 la camomilla romana era in alta considerazione nella regione di Roma, da qui il suo nome. Le sostanze contenute (soprattutto azulene) assomigliano a quelle della camomilla normale ed hanno effetto disinfettante, antispastico, analgesico, antinfiammatorio. Ciò è pure confermato dalle recenti ricerche cliniche. La camomilla è una tipica erba per le donne. Nell’applicazione esterna è importante portare le sostanze attive della camomilla direttamente a contatto con la parte del corpo interessata, ad es. nel semicupio in caso di affezioni emorroidali. Si devono evitare gli iperdosaggi sia della camomilla romana che di quella normale.
3 x 2 capsule al giorno con molta acqua
290 mg/capsula